La fauna di Marcesina, ma in generale di tutto il territorio, è un elemento a sé stante grazie al suo particolare microclima: sono presenti il capriolo, la marmotta, il cervo, la volpe, il tasso, la faina, la lepre comune, la martora, l’ermellino, lo scoiattolo, l’arvicola delle nevi ed i pipistrelli molosso di Cestoni, orecchione bruno e rinolofo maggiore e poi ancora la rana rossa, l’ululone dal ventre giallo, l’orbettino, la donnola, il marasso (vipera velenosa), il ghiro, poi passando ai numerosi volatili: il crociere, il tordo bottaccio, la cesena, il culbianco, la peppola, il frullino, il picchio rosso, la starna, l’aquila, lo zigolo giallo ma anche il falco o gheppio, la poiana, il falco pellegrino, lo sparviero, il biancone, non ultimi la civetta ed il gufo.
enegonatura.it - info@enegonatura.it - Tutti i diritti sono riservati - informativa privacy