FESTA DEL PATRONO SANTA GIUSTINA E TRANSUMANZA
Ogni anno a cavallo tra settembre e ottobre, viene celebrata la festa del Santo Patrono: per Enego si tratta di Santa Giustina da Padova. Occasione imperdibile per stare in compagnia di un po’ di musica e allegria per un intero weekend nel centro del paese. Il momento più importante della festa è sicuramente la transumanza del bestiame che avviene la Domenica mattina: gli allevatori eneghesi partono con il loro bestiame a piedi da Valmaron e Marcesina, portando una sfilata magnifica di bovini e mezzi agricoli fino alla Piazza dove si festeggerà la fine dell’alpeggio estivo. Vi è ogni anno un numero crescente di persone, in quanto la manifestazione è davvero bellissima e toccante!
Altri eventi importanti della nostra tradizione.
2° Domenica di Febbraio: festa dell’emigrante organizzata dal SELE, il Sodalizio degli emigranti eneghesi.
30 aprile e 1 maggio: tradizionale festa di San Giuseppe Operaio, patrono della frazione Fosse di Enego.
2° Domenica di luglio: presso la chiesetta di Cima Lozze, nei pressi della Zona Monumentale dell’ Ortigara, si svolge una cerimonia in ricordo dei Caduti che persero la vita nel tentativo di conquistare la vetta durante la Grande Guerra.
3° Domenica di luglio: Commemorazione a Frizzon, presso il Sacello, organizzata dall’ANFCDG, l’Associazione Nazionale delle Famiglie dei Caduti e Dispersi in Guerra.
La suggestiva cerimonia commemorativa di Frizzon.
2° Domenica di agosto: Festa di Malga Fossetta, organizzata dall’ANCR (l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci) di Enego in collaborazione con il Gruppo Alpini.
Ultima Domenica di agosto: tradizionale festa di fine estate a S.Lorenzo in Marcesina organizzata dagli Alpini di Enego Sez. Monte Lozze.
enegonatura.it - info@enegonatura.it - Tutti i diritti sono riservati - informativa privacy